CURRICULUM ARTISTICO
- Voce solista del Quintetto di Musica da Camera Harmonia, con repertorio comprendente musica classica, sacra e colonne sonore del M° Ennio Morricone tra il 2000 e il 2001.
- Nel 2002, in occasione di un incontro cittadino con il M° Arnoldo Foà presso la città di Ortona, è voce solista nel concerto di chiusura della manifestazione.
- Dal 2001 al 2007 costituisce assieme al M° Rossano Scarinci un Duo per Musica d’Ascolto, con repertorio vario, dagli standard jazz al blues, dalla musica leggera italiana al pop straniero.
- Nell’estate 2003 consegue il 3° premio nei concorsi nazionali di Città S. Angelo (PE) e di Atessa (CH) nella sezione di canto leggero.
- Voce solista del Coro Stabile Ars Musica Incanto in occasione della tournée triennale (2003-2005) “Concerti Itineranti” sponsorizzati dalla Provincia di Chieti, con repertorio ispirato alle colonne sonore dei film della Walt Disney.
- Nel 2004 vince il 1° premio con Menzione Speciale (punteggio 99/100) del “Concorso Internazionale di Atri” in Provincia di Teramo.
- Nell’estate del 2004 è corista nella tournèe “Una voce per Battisti” con Mauro Spatocco, esibendosi in Italia e all’estero e per il quale ha registrato i cori del disco d’esordio nel 2008.
- Nel 2005 è stata curatrice della parte musicale e voce solista della trasmissione “TV, sorrisi e palloni” della rete televisiva abruzzese Rete8.
- Nel mese di giugno del 2007 entra in studio per collaborare alla registrazione dell’album d’esordio dell’artista olandese Thomas Azier.
- Dal 2006 al 2010 è corista stabile di Edoardo Vianello, per il quale ha registrato i cori del disco Replay nel 2008 e si è esibita in Italia e all’estero, oltre ad aver partecipato a numerose trasmissioni televisive (Domenica In, Buona Domenica, Maurizio Costanzo Show, I Raccomandati, Festa Italiana, Matinée, I Migliori Anni, Premio Barocco 2009).
- Dal 2007 è cantante solista del Quartetto Malandro, con il quale si esibisce nei migliori locali di Roma e per alcune manifestazioni della capitale tra cui Vinoforum 2009 ed il Festival dell’Estate Romana nell’auditorium dell’Ara Pacis, proponendo una rivisitazione dei migliori brani della tradizione brasiliana di samba, choro e bossanova.
- Dal 2008 è voce solista dei Fleurette Africaine, trio jazz/elettronico.
- Collabora con la big band del maestro Pino Cangiatosi, l’Orchestra Libera del Mediterraneo, spaziando dalle colonne sonore dei film fino a brani della cultura musicale turca, marocchina e brasiliana.
- Nel 2008 partecipa con “Dança da solidao” alla compilation jazz prodotta dalla Key-Stone Inc e distribuita in Giappone/Asia.
- Nella primavera del 2009 duetta con Edoardo Vianello alla serata in ricordo di Alberto Sordi al Teatro Argentina Di Roma.
- Ad Ottobre 2009 canta per OSCIà, concerto organizzato annualmente da Claudio Baglioni a Lampedusa.
- A Dicembre 2009 partecipa come solista alla serata nazionale di Telethon in onda sulla Rai, accopagnata dall’orchestra di Paolo Belli.
- Da gennaio 2010 è voce solista dello spettacolo teatrale “Shakespeare in love, le stagioni dell’amore” con Luca Argentero e Miryam Catania per la regia di Nicola Scorza;
- Voce solista del progetto DauniaOrchestra. Composizioni originali ispirate alla tradizione del territorio pugliese, che s’incontrano con il jazz delle composizioni del M° Umberto Sangiovanni, si esibisce in tournée nazionali.
- Voce solista dello spettacolo teatrale Di fame Di denaro Di passioni, con Sergio Rubini da cui è tratto l’omonimo disco da solista con la DauniaOrchestra.
- Nel settembre del 2011 partecipa con la DauniaOrchestra al Festival Internazione dell’Oralità Popolare, organizzata sotto il patrocinio della provincia di Torino.
- Nel 2011 è Docente del Seminario Jazz and Popular Music presso il Monash University di Prato.
- Il 9 Marzo 2012 si aggiudica la selezione dell’Opening-Act della 12° edizione di Donne in Jazz,organizzata da 365°eventi apre il concerto di Ornella Vanoni al Teatro Tosti di Ortona con la formazione ElaMood.
- Nel 2012 è vocalist per Drupi nelle tournée nazionali ed internazionali esibendosi anche in Slovenia e Polonia.
- Vincitrice del Premio della Critica - Trofeo Forest Oil per il Festival Della Melodia il 7 ottobre 2012. Si esibisce con una versione totalmente riarrangiata per piano e voce del brano ”Se telefonando”.
- Ottiene il riconoscimento per la selezione canora Festival Della Melodia il 25 Novembre 2012, aggiudicandosi i Premio Della Giuria presieduta da Piero Mazzocchetti, presso la Sala Kursaal di Giulianova eseguendo Dancing di Elisa.
- Nel settembre 2012 nasce il coro “AnimaVoce”. Progetto in collaborazione con l’Istituto Tostiano di Ortona che nasce da un’idea originale per il territorio abruzzese, in cui la voce naturale viene fatta lavorare su un repertorio jazz, trattando brani in stile, riarrangiati ed armonizzati a 3 voci.
- A ottobre 2012 fonda i WHITE LOTUS, tribute band dedicata ad Elisa.
- Il 7 Gennaio 2013 vince con il massimo del punteggio il Primo Premio per il Festival della Melodia ad Ortona qualificandosi per le finali Nazionali del 14 Febbraio dove si esibirà con l’inedito “Dimmi ancora” di cui è autrice sia nel testo che nella composizione.
- Nel Febbraio 2013 è Vincitrice Nazionale della Finale a Sanremo del Festival della Melodia con il suo inedito “Dimmi ancora”. Brano che è entrato nella libreria musicale di Radio Parsifal, Radio Delta 1 e Radio Ketchup. Per questo premio ha ricevuto un riconoscimento dal Sindaco di Ortona,come ringraziamento per aver rappresentato la cittadinanza tutta a livello nazionale.
- Il 15 maggio 2013 presso il Teatro F.P. Tosti di Ortona, partecipa alla rassegna de “La Creanza” portando il progetto sperimentale ”ElaMood&Davina”. Repertorio vario di brani inediti ed editi in varie lingue tra cui il dialetto, totalmente riarrangiati per chitarra e voce con loopstation.
- Da Agosto 2013 è voce solista del progetto lounge music Blue Mood. Repertorio di brani famosi che spaziano dal pop alla dance anni 70, dai brani più famosi delle colonne sonore dei film anni 50/60 fino ai classici della bossanova, tutti miscelati all’elettronica minimalista e al suono di tromba e flicorno che donano al sound un ricordo un po’ retrò.
- A Gennaio 2014 nascono i Wedding in Mood, trio dedicato al repertorio di cerimonie ed eventi privati; repertorio internazionale eseguito interamente live, a tre voce con la collaborazione di armonica a bocca, chitarra e pianoforte
- A maggio 2014 apre il concerto di Julia Lenti con il progetto Ela Mood, in occasione del Festival Parck on Stage a Bazzano (AQ)